Borghi pittoreschi, castelli medievali, siti archeologici e chiese affrescate. Tra la rigogliosa natura del Garda Trentino si celano preziosi testimoni di un florido passato. Seguine le tracce, ascoltane i racconti, scoprine i segreti più affascinanti – di fortezza in fortezza, di torre in torre. Immergiti nella storia del Garda Trentino e lasciati affascinare dalla sua cultura millenaria!
Il Garda Trentino custodisce un ricco patrimonio di storia, arte e tradizioni, testimone della nostra identità e del nostro territorio. Proteggerlo è una responsabilità condivisa, bastano poche semplici attenzioni per preservarne la bellezza e il valore.
Non toccare opere d'arte, affreschi e reperti: il tempo li ha preservati, aiutiamolo a farlo ancora.
Rispetta le aree protette e segui i percorsi segnalati: ogni limite ha un motivo, seguilo per preservare il luogo.
Osserva senza portare via: ogni pietra o frammento racconta una storia.
Il silenzio fa la differenza: cellulari in modalità silenziosa e voci basse rendono l'esperienza più piacevole per tutti.
Fotografa dove possibile: se non è vietato, scattate pure, ma sempre senza flash per non danneggiare le opere.
Lascia il luogo come l'hai trovato: rispetta l'ambiente e contribuisci a mantenerlo pulito e integro.