Il primo passo è stato portare il Garda Trentino a essere riconosciuto come “destinazione certificata” da GSTC – Global Sustainable Tourism Council, il più autorevole ente di certificazione internazionale in tema di sostenibilità nel settore turistico.
È una tappa fondamentale per tutti noi, destinazione e comunità, perché sancisce un grande traguardo e, allo stesso tempo, ci stimola a fare ancora meglio per il futuro.
Il viaggio verso la sostenibilità è infatti un impegno a lungo termine, che condividiamo con tante persone e tante realtà attive sul territorio, che hanno deciso a loro volta di lavorare per rendere le loro aziende più green e più eque.
Spesso l’organizzazione della vacanza inizia con la scelta dell’alloggio. In questo momento possiamo già iniziare a fare la differenza, prenotando una struttura particolarmente sensibile al tema della sostenibilità. Alcune hanno già ricevuto la certificazione GSTC, altre si stanno impegnando per ottenerla: in ogni caso, troverai una gestione attenta dei consumi, materie prime locali e tanti accorgimenti che rendono migliore non solo l’accoglienza ma anche l’impatto sull’ambiente.
Il Garda Trentino ha un’anima sportiva: qui la vita scorre in parete, sui sentieri, tra le onde. Per questo ci prendiamo cura del territorio proprio come fosse una grande palestra aperta a tutti, 365 giorni all’anno. Le nostre parole d’ordine? Gestione, manutenzione, sicurezza.
Se hai deciso di dare una svolta green alla tua vacanza nel Garda Trentino, dai un’occhiata qui. Troverai servizi pensati proprio per chi è in cerca di mobilità alternativa e spunti consapevoli.