Le Feste Vigiliane di Molina di Ledro fanno parte della tradizione folkloristica del paese. San Vigilio è il patrono di Molina, e da sempre il fine settimana di giugno dedicato a questo Santo, è stato ricco di attività. In primo luogo è un evento rivolto alla comunità, un luogo di ritrovo per i residenti, un momento contraddistinto da forte volontariato e spirito di gruppo. Si tratta di un evento anche con un target turistico, svolgendosi in stagione estiva e a pochi passi dal lago. è l'evento che apre le porte al susseguirsi di eventi organizzati dalle diverse ProLoco ledrensi.
Le Feste Vigiliane si sviluppano su tre giorni, puntando ad arrivare a generazioni diverse nelle sue diverse sfumature. Ci sarà una serata dedicata al ballo liscio, dove poter ballare e cantare, una serata di emozioni e spensieratezza. Ci sarà una serata dedicata ai più giovani, con dj all'aperto, e divertimento assicurato. Ci sarà una giornata dedicata all'enogastronomia locale supportata dall'aiuto del gruppo alpini di Molina; a cui seguiranno attività per bambini, spettacoli e manifestazione dei Vigili del Fuoco di Molina.
E' un evento che ha una forte valenza per i locali, ma che negli anni ha saputo riscontrare un buon seguito anche con i turisti, sempre più in cerca di momenti per degustare i piatti tipici, e per cogliere l'essenza delle destinazioni che frequentano. Durante tutte le tre giornate sarà presente bar e cucina.