Garda Trentino Logo

DiVinNosiola

Quando il vino si fa santo

Galleria
Info

Dal 12 al 26 aprile torna in Valle dei Laghi e a Trento DiVinNosiola.

La manifestazione, arrivata alla sua quindicesima edizione, è diventata uno degli appuntamenti più importanti della Valle dei Laghi. DiVinNosiola è nata per far riscoprire il patrimonio culturale del territorio e soprattutto della sua tradizione enogastronomica, legata a doppio filo alla produzione del Nosiola e del Vino Santo, due stili diversi di vinificare di un solo vitigno: la Nosiola, l’unico vitigno autoctono del Trentino a bacca bianca.

Il Vino Santo Trentino, Presidio Slow Food, è il frutto del lavoro di quanti credono che sia ancora necessario attendere il tempo giusto per le cose buone. Quelle che raccontano saperi condivisi, memorie passate e passioni presenti. Un vino frutto di un lavoro corale e antiche tradizioni. Tra queste il rito della spremitura, uno tra i momenti simbolicamente più importanti, che si svolge in occasione della Settimana Santa e che segna il passaggio dall'appassimento sulle arèle alla vinificazione. Un rito che diventa occasione di incontro e di condivisione.

PROGRAMMA

12 APRILE

Cammini DiVini – In cammino tra coltivi e chiesette
Ponte Oliveti - ore 9.00
Escursione enoturistica da Ponte Oliveti a Pergolese insieme all’accompagnatore di media montagna Federico Poli (durata 4 h).

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 20,00
 

Rito della spremitura - Inaugurazione della quindicesima edizione di Divin Nosiola
Azienda Agricola Pisoni, Pergolese ore 15.30
La spremitura è un rito collettivo che si svolge da tempo immemorabile durante la Settimana Santa con la partecipazione dell’intera comunità e in collaborazione con la Confraternita della Vite e del Vino.
 
Partecipazione gratuita senza prenotazione.
 

L’arte in vigna - Il vino e la musica
Azienda Agricola Pisoni, Pergolese - ore 17.30
Spettacolo musicale tra le vigne a cura della compagnia Banda Storta. Al termine dello spettacolo degustazione di Nosiola in abbinamento a un piatto.

Prenotazione via telefono al numero +39 349 336 5446 o via mail a info@vinosantotrentino.it
€ 15,00

 

13 APRILE

Cammini DiVini – Trekcooking lungo la strada romana
Azienda Agricola Gino Pedrotti, Cavedine - ore 15.00
Escursione enoturistica in compagnia del botanico Stefano e dello chef Paolo Betti, per imparare come riconoscere e raccogliere le erbe spontanee commestibili (durata 1,5 h).
Al rientro show-cooking e degustazione di Nosiola e Vino Santo in abbinamento ai piatti.
Questo appuntamento fa parte della rassegna Slow Food Truck, organizzata da Slow Food per valorizzare i Presìdi Slow Food trentini.

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 20,00

 

17 APRILE

Masterclass - Dalla Nosiola al Vino Santo
Palazzo Roccabruna, Trento - ore 17.00
L'Enoteca Provinciale del Trentino ci ospita per scoprire insieme ad Aurora Endrici i mille volti della Nosiola, e l’affascinante mondo del Vino Santo Trentino DOC. La masterclass comprende la degustazione di tre annate di Vino Santo e tre calici di Nosiola abbinati a prodotti tipici della tradizione trentina.

Prenotazione via telefono al numero +39 349 336 5446 o via mail a info@vinosantotrentino.it
€ 25,00

 

21 APRILE

Nosiola Express. Il trenino del Vino Santo
Sarche - ore 9.30
Tutti in carrozza alla volta delle cantine dei vignaioli del Vino Santo Trentino. Un viaggio che ci farà conoscere il  territorio della Valle dei Laghi; quattro tappe e sei cantine dove conosceremo i vignaioli e i loro vini, con protagonisti la Nosiola e il Vino Santo. Saranno questi vini ad accompagnare i piatti della tradizione trentina che potremo gustare in ogni cantina, preparati dai cuochi dell'Alleanza Slow Food. Lungo il percorso una guida ci accompagnerà alla scoperta del territorio: Castel Toblino e Castel Madruzzo, i piccoli borghi della Valle dei Laghi, i laghi di Toblino e Santa Massenza e i coltivi della Nosiola. 
Rientro a Sarche alle 18.30.

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 60,00

 

24 APRILE

Masterclass - Passione Passito
Antica Distilleria Lorenzin – Azienda Agricola Giovanni Poli, Santa Massenza - ore 17.00
Un percorso affascinante tra storia, profumi e sapori del Vino Santo Trentino, condotto da Giuseppe Carrus, sommelier, autore per Gambero Rosso e vicecuratore della guida Vini d’Italia.

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 30,00
 

Gusto DiVino
Azienda Agricola Francesco Poli, Santa Massenza - ore 20.00
I vignaioli della Valle dei Laghi propongono un’esperienza del gusto inedita: una cena a cinque portate abbinate a vino Nosiola e Vino Santo, a cura dello chef Walter Miori. La serata sarà condotta da Giuseppe Carrus, sommelier, autore per Gambero Rosso e vicecuratore della guida Vini d’Italia.

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 70,00

 

25 APRILE

Cammini DiVini – Il cammino dell’acqua
Centrale idroelettrica, Santa Massenza - ore 13.30
Escursione enoturistica dalla centrale idroelettrica di Santa Massenza a Calavino in compagnia dell’accompagnatore di media montagna Federico Poli (durata 3 h).

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 20,00
 

L’arte in vigna - Il vino e il teatro
Azienda Agricola Francesco Poli, Santa Massenza - ore 14.30
“La bottiglia in campo”: escursione con degustazione sensoriale e culturale tra le vigne accompagnati dai racconti degli attori della Compagnia SupernovaK. 

Prenotazione via telefono al numero +39 349 336 5446 o via mail a info@vinosantotrentino.it
€ 15,00

 

26 APRILE

Nosiola Express. Il trenino del Vino Santo
Sarche - ore 9.30
Tutti in carrozza alla volta delle cantine dei vignaioli del Vino Santo Trentino. Un viaggio che ci farà conoscere il  territorio della Valle dei Laghi; quattro tappe e sei cantine dove conosceremo i vignaioli e i loro vini, con protagonisti la Nosiola e il Vino Santo. Saranno questi vini ad accompagnare i piatti della tradizione trentina che potremo gustare in ogni cantina, preparati dai cuochi dell'Alleanza Slow Food. Lungo il percorso una guida ci accompagnerà alla scoperta del territorio: Castel Toblino e Castel Madruzzo, i piccoli borghi della Valle dei Laghi, i laghi di Toblino e Santa Massenza e i coltivi della Nosiola. 
Rientro a Sarche alle 18.30.

Prenotazione su gardatrentino.it/experience 
€ 60,00

Tutte le date
12.04.2025
13.04.2025
14.04.2025
15.04.2025
16.04.2025
17.04.2025
18.04.2025
19.04.2025
20.04.2025
21.04.2025
22.04.2025
23.04.2025
24.04.2025
25.04.2025
26.04.2025
Mappa
Valle dei Laghi
Valle dei Laghi
Informazioni
Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino
Via del Lago, 9 Padergnone
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Mercato contadino Arco
  • 02.01 - 31.12.2025 (Ogni martedì)
  • Arco
  • 08:00 - 13:00
Venerdì gnoccolaro: gnocchi in piazza
  • 28.02 2025
  • Arco, Arco, Dro & Drena
  • 11:00 - 14:00
Le Lune dell'Ecomuseo
  • 14.03 2025
  • 18:30 - 21:00
  • Vedi tutte le date dell'evento!
Maratona a sei zampe
  • 12.04 2025
  • Riva del Garda
  • 09:00 - 12:00
Festa dei Pessati a Santa Massenza
  • 03.05 - 04.05.2025
  • Valle dei Laghi - Piazza San Vigilio
Fiera di San Michele
  • 27.09 2025
  • Ledro - Viale A. Foletto
  • 08:00 - 23:00