Da mattina a sera, spostarsi nell’Alto Garda è più facile
Immagina di poter chiamare un autobus quando e dove vuoi, senza dover controllare linee e orari. Ebbene, questo è proprio quello che puoi fare con Bus&Go, il servizio a chiamata dell’Alto Garda.
Basta scaricare l’app, selezionare punto di partenza e di arrivo, andare alla fermata più vicina e… il gioco è fatto. Bus&Go è integrato con il servizio di trasporto pubblico: l'app ti suggerirà automaticamente la soluzione più veloce. Costo? Solo 2€ a tratta – ma se hai la Garda Guest Card viaggi addirittura gratis!
Sei un climber? Con Bus&Go puoi raggiungere alcune delle falesie più amate di Arco, senza la preoccupazione di dover trovare un parcheggio. È il nuovo “servizio falesie” per Laghel e Massone / falesia Policromuro: prenoti la tua fermata, prepari corda e imbrago e via, arrivi in falesia senza stress.
L’app Bus&Go è disponibile per IOS e Android
Il servizio è attivo solo da/per le fermate di linea esistenti e il viaggio prenotato puo’ essere modificato a seguito di successive prenotazioni di altri clienti. Consultare sempre l’app per verificare la posizione del bus richiesto.
Il biglietto Bus&Go costa 2€ a tratta e si paga a bordo in contanti. A bordo, sono riconosciuti tutti i titoli di viaggio riconosciuti per il servizio Urbano Alto Garda svolto da Trentino Trasporti (biglietti urbani cartacei – abbonamenti - tessere a scalare e altre tessere)
Certamente, è possibile trasportare un bagaglio a mano per passeggero.
Sì, la Garda Guest Card è valida anche per Bus&Go e permette di viaggiare gratuitamente senza limiti.
Per usare il servizio, basterà mostrare la tua Garda Guest Card al conducente.
Bus&Go è attivo dal 1 aprile 2025 nella fasce orarie: 9.00-13.00 e 14.00-1.00
Una volta aperta l’app, basta selezionare punto di partenza e punto di arrivo: Bus&Go calcolerà per te tragitto e proposta migliore. Potrai poi confermare la corsa e tracciare il mezzo che hai scelto.
Puoi prenotare una corsa immediata ("Viaggia ora") o programmare un viaggio fino a due settimane in anticipo ("Pianifica viaggio").
Se hai già prenotato tre volte e non ti sei presentato alla fermata, il sistema ti esclude dal servizio.
Dopo la seconda prenotazione a vuoto, ricevi una notifica di allerta via mail.
Bus&Go é un servizio fermata-a-fermata, non porta-a-porta. Una volta selezionata il punto di partenza e la destinazione, l'app indica la fermata di raccolta e di discesa, aggiungendo indicazioni su come raggiungere il punto di raccolta e come arrivare alla destinazione finale.
Bus&Go è un servizio condiviso ed estremamente flessibile, per questo la validità di un’offerta non può essere illimitata. I 30 secondi danno l'opportunità all'utente di valutare e accettare l'offerta; allo stesso tempo, offrono a tutti l’opportunità di accedere al servizio.
È possibile che il tuo arrivo alla fermata di destinazione soffra di un leggero ritardo rispetto all'offerta iniziale se più utenti viaggiano nella stessa direzione. Questo margine di ritardo è limitato temporalmente e permesso affinché più utenti possano fare uso del servizio, senza causare ritardi eccessivi.
Certo! Bus&Go permette di fare richieste fino a 5 persone. Attenzione però: tutti i passeggeri devono salire e scendere alla stessa fermata.
Per le corse immediate, una volta arrivati alla schermata che permette di tracciare il veicolo assegnato, è possibile cancellare la richiesta con il bottone dedicato in alto a destra.
Per le prenotazioni, bisogna accedere alle prenotazioni confermate nella sezione “I miei viaggi” del menu principale: da qui si può cancellare il viaggio che non ci serve più.
No, non è possibile modificare i dettagli (origine, destinazione e/o orario di raccolta) di una corsa confermata. Bisogna cancellare e fare una nuova prenotazione.
Per il trasporto animali valgono le stesse regole previste per il trasporto pubblico: gli animali sono ammessi con museruola e guinzaglio e, se di taglia grande, pagano il biglietto come una persona (esclusi i cani guida per non vedenti e non udenti che viaggiano gratuitamente).
Se hai un cane di taglia grande ricorda quindi di prenotare un biglietto anche per lui.
I bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati possono viaggiare gratuitamente. É comunque necessaria la prenotazione.
Al momento possiamo accettare a bordo di Bus&Go solamente i passeggini pieghevoli
Certamente: ti chiediamo solo di specificarlo nel momento in cui prenoti il servizio.
No: il mezzo utilizzato non consente per ora di caricare a bordo le biciclette.
Il servizio è attivo per Laghel e per la falesia Policromuro a Massone.
Sull'APP di Bus&Go le fermate dedicate al servizio sono evidenziate con un colore rosso. Le fermate di partenza sono Caneve, la stazione di Arco e Prabi (“Arco Campeggio”); le fermate di arrivo sono Laghel (con scarico vicino alla chiesetta) e la falesia Policromuro.
Il servizio falesie copre delle linee diverse rispetto alla rete ordinaria di Bus&Go e costa 2€ a tratta.
Chi prenota il solo servizio falesie con partenza dalle fermate rosse paga 2€ a tratta.
Chi parte da un’altra località deve prima raggiungere una delle fermate di partenza (2€) e aggiungere poi il collegamento verso le falesie (2€): occorre quindi fare due prenotazioni separate, per un totale di 4€ (8€ a/r).