Garda Trentino Logo
Top

eBike Marathon Bike Festival 2025

Tenno, Arco, Comano, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
5:00
Durata in ore
Distanza
48.7
Distanza in km
Stato
chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il percorso della eBike Marathon è una versione accorciata della Ronda Grande pensata per le e-TMB, il mix perfetto tra tratti flow e divertenti, sezioni più tecniche e panorami tra i più belli del Garda Trentino.

Hai sempre voluto partecipare alla Bike Marathon… ma il dislivello ti frenava? Bene, è arrivato il tuo momento: l’eBike Marathon è la tua chance per essere parte dell’evento più iconico del Bike Festival Riva del Garda.

Stesse sfide, stesse emozioni, stessa grinta, ma senza la pressione del cronometro e con il supporto della batteria elettrica per affrontare le salite più impegnative. L’obiettivo è uno solo: divertirsi e vivere la libertà su due ruote. In due parole: Riding Freedom!

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
48,7 km
Durata
5 h 00 min
Dislivello (+)
1.729 m
Dislivello (-)
1.728 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.090 m
Punto più basso
69 m
Consiglio dell'autore

Il percorso regala alcuni dei panorami più belli del Garda Trentino. Un esempio: la vista sulle Dolomiti di Brenta dai prati di Malga Vigo.

Indicazioni sulla sicurezza

Safety Tips 

  • Indossa sempre il casco.
  • Pianifica la tua uscita.
  • I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  • Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
  • Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
  • Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
  • Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
  • Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  • Sii sempre autosufficiente.
  • Non viaggiare solo/a in zone isolate.

 

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Punto di partenza
Riva del Garda
Indicazioni

Dopo aver iniziato nel cuore del centro storico di Riva del Garda, i primi chilometri condurranno attraverso le pittoresche zone di Varone, Cologna e Gavazzo fino a Tenno. Successivamente si prosegue su una strada sterrata fino al paese di Ville del Monte. Da qui il percorso continua fino al Lago di Tenno, noto per il suo colore blu turchese e il paesaggio incontaminato.

Attraverso la forestale di Terra Rossa e Strada dei Bastiani si raggiunge il Monte Calino si devia su una strada sterrata verso la Vespana, costeggia la Lomasona e raggiunge Prial. Ora si dovrebbe passare ad una marcia bassa per padroneggiare l'impegnativa salita a S. Silvestro. Il percorso prosegue verso Malga Vigo (1.079 metri s.l.m.). Da Malga di Vigo il panorama sulle Dolomiti di Brenta tra cui la Cima Tosa con i suoi oltre tremila metri e il Carrè è incomparabile.

Il percorso rientra quindi verso la Croce di Bondiga e il Calino. Da qui, percorrendo il single trail Rancion fino a Località Novino, ci si riporta a Volta di Nò per rientrare via Varignano all'area del festival per tagliare il traguardo.

 

Mezzi pubblici

I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

Informazioni aggiornate su orari e tratte.

Come arrivare
Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini).

Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti)

Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

 

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.

Strada del Pil chiusa per smottamento
11.10.2024-16.04.2025

Strada del Pil chiusa per smottamento dovuto alle forti piogge

Staff Outdoor GardaTrentino SO
31.03.2025 11:56
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Discesa dal Monte Creino | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Val di Gresta, Dintorni
Variante Maso Naranch Trail
Distanza 5,7 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 90 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
aperto
In bici sul lungolago | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
Monte Brione Family Tour
Distanza 8,5 km
Durata 50 min
Dislivello (+) 68 m
Dislivello (-) 68 m
Stato
aperto
Casinò municipale di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco
Shortcut Arco
Distanza 2,7 km
Durata 40 min
Dislivello (+) 22 m
Dislivello (-) 12 m
Stato
aperto
Castel Restor | © Fototeca Trentino Marketing (ph. D. Lira), North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
Duvredo Shortcut
Distanza 1,1 km
Durata 05 min
Dislivello (+) 1 m
Dislivello (-) 80 m
Stato
aperto
Passo della Morte | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), North Lake Garda Trentino
Difficile
Arco, Comano, Valle dei Laghi, Dro & Drena
Passo della Morte Trail-Tour
Distanza 57,9 km
Durata 8 h 30 min
Dislivello (+) 2.140 m
Dislivello (-) 2.140 m
Stato
aperto
© APTGARDADOLOMITI_ph_Castagna_BIKEFESTIVAL, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Bike Festival Test Trail – Easy
Distanza 8,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 203 m
Dislivello (-) 201 m
Stato
aperto