Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Vino Santo & Co
Dalla vite al calice

Vino Santo Trentino DOC e non solo

Vini di montagna, vini di caratterE

Il Vino Santo Trentino DOC è senz’altro il prodotto più pregiato dei vigneti del Garda Trentino. Per chi se lo fosse chiesto, il curioso nome di questo vino deriva dal suo particolare processo di produzione, che prevede la pressatura delle uve durante la Settimana Santa. Dopo la vendemmia di ottobre, l’uva Nosiola, il vitigno simbolo della Valle dei Laghi, viene stesa su un’apposita griglia di legno, che i contadini del posto chiamano arèla, e lasciata essiccare al vento di Ora.

In questo modo si ha una riduzione di volume di circa l’80%. A essiccazione completata, da 100 chili di massa grezza si ottengono circa 16 litri di mosto. Poco prima di Pasqua si procede con la pigiatura dell’uva, a cui è dedicata una vera e propria cerimonia. Il pregiato succo raccolto viene lasciato maturare in botti di rovere per almeno sei anni. Questo complesso processo di produzione conferisce al Vino Santo Trentino DOC una durata di conservazione che può superare i 50 anni.

Il colore dorato scuro e la ricca consistenza del Vino Santo Trentino DOC lo rendono un superbo accompagnamento per formaggi pregiati e raffinati dessert. Ma è nella sua forma più pura, come vino da meditazione, che rivela tutta la sua potenza. Un vero capolavoro che soddisfa i severi criteri qualitativi previsti per un Presidio Slow Food e che gli esperti definiscono il “passito dei passiti”.

Ma i vigneti del Garda Trentino, protetti dalle montagne e scaldati dal clima mite della zona, regalano tanti altri vini eccellenti, perfetti per accompagnare i piatti locali. Cabernet, Marzemino, Merlot, Schiava, Nosiola… Gli appassionati possono davvero intraprendere un viaggio alla scoperta del vino di montagna!

E una tappa imperdibile di questo percorso è senz’altro l’assaggio del Trentodoc, fiore all’occhiello della viticultura trentina e locale, capace di guadagnarsi un posto d’onore nell’Olimpo degli spumanti internazionali grazie al suo perlage fine e intenso.

LE CANTINE
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Tenno
Acetaia del Balsamico Trentino Azienda Agricola
aperto
chiuso
prodotti tipici
Comano
Deges
prodotti tipici
  • Garda Guest Card
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Riva del Garda
Agraria Riva del Garda
aperto
chiuso
prodotti tipici
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Ledro
Sartori Organic Farm
aperto
chiuso
prodotti tipici
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Valle dei Laghi
Azienda Agricola Gino Pedrotti
aperto
chiuso
prodotti tipici
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Riva del Garda
Azienda Agricola Comai
aperto
chiuso
prodotti tipici
Valle dei Laghi
Casimiro Grappa e Vino
aperto
chiuso
prodotti tipici
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Valle dei Laghi
Maxentia
aperto
chiuso
prodotti tipici
  • Vacanze con Gusto - Garda Trentino
Ledro
BOSC DEL MENEGHÌ AZIENDA AGRICOLA
aperto
chiuso
prodotti tipici
i sentieri della nosiola
Una passeggiata tra i coltivi della Nosiola, vitigno autoctono della Valle dei Laghi le cui uve vengono fatte appassire su appositi graticci (le arèle) per produrre il Vino Santo Trentino.
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 1
Distanza 12,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 146 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 2
Distanza 7,2 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 266 m
Dislivello (-) 267 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 3
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 45 min
Dislivello (+) 337 m
Dislivello (-) 337 m
Stato
aperto
 
 
Madonnina di Besta | © Massimo Novali, North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Low
Distanza 18,0 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.212 m
Dislivello (-) 1.212 m
Stato
aperto
Fioritura dei narcisi a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Roberto Vuilleumier), Garda Trentino
Medio
Ledro
Fioritura a Dromaè
Distanza 12,1 km
Durata 5 h 52 min
Dislivello (+) 978 m
Dislivello (-) 978 m
Stato
aperto
Bike Marathon Riva del Garda | © Lule, Garda Trentino
Difficile
Arco, Comano, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Ronda Grande (All Mountain)
Distanza 74,7 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 3.149 m
Dislivello (-) 3.149 m
Stato
chiuso
Garda Trentino
Facile
Arco
Pratosaiano Family Tour
Distanza 9,8 km
Durata 55 min
Dislivello (+) 91 m
Dislivello (-) 109 m
Stato
aperto
Forra di Tremosine | © wikipedia, wikipedia
Medio
Riva del Garda, Ledro
Strada della Forra di Tremosine
Distanza 43,3 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 863 m
Dislivello (-) 863 m
Stato
chiuso
Il rifugio San Pietro - Monte Calino | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno
Trekking al rifugio San Pietro sul Monte Calino
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 57 min
Dislivello (+) 458 m
Dislivello (-) 458 m
Stato
aperto
Panorama su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Facile
Tenno
Pranzo, un paese e i suoi mestieri
Distanza 1,3 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 62 m
Dislivello (-) 58 m
Stato
aperto
Ferrata Colodri | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Arco
Via Ferrata Colodri - Colt
Distanza 1,0 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 340 m
Dislivello (-) 66 m
Stato
aperto
Panorama da Cima Parì | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Bocca Trat - Cima Parì
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 580 m
Dislivello (-) 580 m
Stato
aperto