La sala operatoria è spesso vista come un luogo che suscita timore e ansia. Eppure, se ci pensiamo bene, è evidente che una buona prevenzione potrebbe generare significativi benefici, non solo per il benessere individuale, ma anche per l'intero sistema sanitario. Una efficace prevenzione applicata da ogni singolo individuo porterebbe inevitabilmente ad un notevole risparmio economico delle nostre aziende sanitarie e un uso più razionale delle risorse. Tali risorse, a loro volta, potrebbero essere reinvestite per migliorare considerevolmente la qualità dei servizi offerti, contribuendo a un sistema sanitario più efficiente e in grado di rispondere meglio alle esigenze di tutti. La prevenzione delle patologie chirurgiche non è dunque solo una misura di salute individuale, ma un'opportunità strategica per rafforzare l'intero sistema sanitario. Questi saranno i temi di cui vogliamo parlare con alcuni tra massimi esperti nazionali in questo evento organizzato dalla UO Chirurgia Generale di Rovereto ed Arco, con la collaborazione del Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Formazione dell'APSS.