Torna Musica Riva Festival, quest'anno alla sua 41°edizione con eventi dedicati all’alto perfezionamento per giovani talenti, tre workshop indirizzati alla scoperta e all’approfondimento degli strumenti musicali e dei loro interpreti.
Il Festival accompagnerà il pubblico alla scoperta dei luoghi di Riva del Garda e del territorio limitrofo, attraverso un' ampia proposta di generi musicali in location diverse, valorizzando il patrimonio artistico, naturale e sociale dell’Alto Garda e non solo Musica Riva Festival intende offrire eventi culturali di richiamo nel territorio di Garda Dolomiti, oltre a Riva d/G, Arco, Drena, Tenno, dal 2023 ha collaborato con Comano (S.Martino Lundo).
Il Festival viene pensato in un'ottica di ecosostenibilità, prediligendo spazi naturali che vengono rispettati e valorizzati, ad esempio, sfruttando l'uso della luce naturale, la ridotta amplificazione, ecc. Parte del Festival viene dedicata alla didattica, tramite masterclass di perfezionamento musicale e parallelamente, pensati per un pubblico amplio e meno specializzato, vengono organizzati workshop. Tra questi si ricordano: liuteria, che permette di creare strumenti musicali da zero, in un'esperienza immersiva e totalizzante, canto pop e chitarra moderna, che avvicinano i ragazzi al mondo della musica leggera.
Novità del 2025 saranno: l'attivazione di un laboratorio di canto corale, tenuto da un maestro di fama mondiale, che prevede la partecipazione di varie centinaia di coristi provenienti da tutta Europa, nonché il ritorno del corso di direzione d'orchestra con il coinvolgimento di un'orchestra in residenza.
Programma presto disponibile